"Ero nata per studiare e non ho mai fatto altro, in un secolo nel quale le ragazze si occupavano esclusivamente  di trine all’ago e di budini di riso. Fu un male o  fu un bene? Non so, ma sento che se rinascessi tornerei da capo”.

Avvocata Lidia Poet, prima donna italiana iscritta nell’albo degli avvocati dal Consiglio torinese nel 1883 e reiscritta nel 1919.

Difese d'ufficio

Il Consiglio Nazionale Forense è l'organo che, attraverso la piattaforma a ciò dedicata, cura l'aggiornamento dell'Elenco Unico Nazionale dei difensori d'ufficio che operano in ambito penale ordinario.

Per maggiori informazioni, nonché per presentare le istanze di iscrizione, permanenza e cancellazione dall'Elenco Unico Nazionale dei difensori d'ufficio, vai a: https://www.consiglionazionaleforense.it/web/cnf/difese-d-ufficio

Per l'aiuto e l'assistenza nella compilazione delle istanze attraverso la piattaforma, il Consiglio Nazionale Forense ha attivato un servizio di help desk gratuito per gli avvocati che sarà attivo fino al 31/12/2022 dalle 09:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00 dal lunedì al venerdì al numero: 0668417888

 

Il Consiglio dell'Ordine cura l'aggiornamento delle liste dei difensori i cui nominativi vengono indicati all'Autorità Giudiziaria ogni qual volta sia necessario procedere alla nomina di un difensore d'ufficio.

I Consiglieri di riferimento per questo servizio sono gli avvocati Carlo Cavallo, Stefano Bonaudo, Crimi Salvatore e Antonio Vallone.

L'impiegata incaricata del servizio è la signora Silvia Marongiu.

E' possibile chiedere informazioni utilizzando la e-mail difeseufficio@ordineavvocatitorino.it

 

ISCRIZIONE ELENCO UNICO NAZIONALE DEI DIFENSORI D'UFFICIO

I requisiti per l’iscrizione sono indicati dall’ art. 1  del Regolamento per la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco unico nazionale degli avvocati iscritti negli albi disponibili ad assumere le difese d’ufficio

I corsi per la preparazione dei difensori d'ufficio sono organizzati dall'Ordine in collaborazione con la Camera Penale "Vittorio Chiusano" del Piemonte e Valle d'Aosta con cadenza annuale.

Per informazioni sui corsi: https://www.camerapenalevittoriochiusano.it/scuola-di-formazione/scuola…

 

Orientamenti su quesiti posti in materia di difese di ufficio in occasione dell’incontro della rete dei referenti territoriali svoltasi in data 30 e 31 ottobre 2019.

 

Help desk per la piattaforma del Consiglio Nazionale Forense tel. 0668417888  attivo dalle 09:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00 dal lunedì al venerdì

 

15/01/2020 CNF - Comunicato Gestionale Difese d'Ufficio

12/11/2019 CNF - Comunicato Gestionale Difese d'Ufficio

06/11/2019 - CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE - Regolamento per la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco unico nazionale degli avvocati iscritti negli albi disponibili ad assumere le difese di ufficio

 

 

DOCUMENTAZIONE

02/11/2021- Comunicato per le permanenze 2021

FAQ permanenza 2020

Nota CNF 2020 sulla non compensabilità dei crediti

Vademecum

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Processo penale ordinario

Processo penale minorile

Procedimenti di adottabilità

Procedure riguardanti gli stranieri

REGOLAMENTO DIFESE D’UFFICIO ORDINE AVVOCATI DI TORINO – APPROVATO IL 15 SETTEMBRE 2015

Tale regolamento è in fase di revisione attesa la necessità di coordinarlo alle nuove linee guida del CNF e alla introduzione della Piattaforma Lextel

 

 

 

PARERI CNF e COA

ELEZIONE DI DOMICILIO PRESSO IL DIFENSORE D'UFFICIO - DELIBERA CONSILIARE DEL 5 OTTOBRE 2016

Orientamento circa concetto di definitività della pronuncia disciplinare

Orientamento su inserimento per esame

 

Printer Friendly, PDF & Email