"Ero nata per studiare e non ho mai fatto altro, in un secolo nel quale le ragazze si occupavano esclusivamente  di trine all’ago e di budini di riso. Fu un male o  fu un bene? Non so, ma sento che se rinascessi tornerei da capo”.

Avvocata Lidia Poet, prima donna italiana iscritta nell’albo degli avvocati dal Consiglio torinese nel 1883 e reiscritta nel 1919.

Note Legali

NOTE  LEGALI

 

Informativa per gli iscritti

Informativa per il cittadino

 

©  Ordine degli Avvocati di Torino, 2013 – Alcuni diritti riservati

Fatto salvo quanto segue, i contenuti di questo sito (testo, elementi grafici, immagini, suoni, software, elenchi e banche dati ecc.) così come il modo in cui gli stessi contenuti sono presentati e formati sono di esclusiva proprietà dell'Ordine degli Avvocati di Torino, sono protetti dalle leggi italiane ed internazionali, in particolare da quelle in materia di copyright, e possono essere utilizzati secondo i termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Il testo della licenza è disponibile qui http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it/.
Per specifici contenuti possono essere indicati titolari dei diritti e/o regimi d'uso diversi da quelli di cui sopra.

Printer Friendly, PDF & Email