Componenti in carica
Presidente Manassero Cesarina
Vice Presidente/Segretario Farruggia Fabio
Componente Armillotta Libero
Componente Biafora Caterina
Componente Conrotto Emilia
Componente Della Gatta Monica
Componente Enrichens Arianna Carlotta
Componente Guarnieri Francesca Romana
Componente Lapiccirella Ingrid
Componente Lodigiani Emilia
Componente Mina Maria Franca
Componente Negro Monica
Componente Poli Alessandra
Componente Spanò Maria
Componente Videtta Paolo Federico
Delegato del COA Alessandro Alasia
Verbali sedute CPO
Documenti
Data | Documento |
---|---|
11/02/2015 | Manifesto |
11/02/2015 | Regolamento |
04/08/2017 | Manifesto |
04/09/2017 | Regolamento |
12/12/2017 | |
11/05/2018 | |
20/07/2020 | Regolamento della Rete dei CPO Piemonte e Valle d'Aosta |
23/07/2020 | Accordo tra il CPO e PerMicro SpA |
15/02/2021 | COMUNICATO A CASSA FORENSE DEI CPO E DEGLI ORDINI FORENSI ITALIANI |
Materiale convegni e contributi
2018
Evento Domodossola 16 marzo 2018 di Cesarina Manassero
Tra parità e differenza Domodossola 16 marzo 2018 di Arianna Enrichens e Cesarina Manassero
Relazione giornate romane 4 e 5 maggio 2018 di Cesarina Manassero e Franca Mina
Il percorso di cambiamento di sesso - Profili processuali SLIDES di Elena Andrea Pucci
LA TUTELA ANTIDISCRIMINATORIA - OPPORTUNITA' E LIMITI di Alessandro Maiorca
Discriminazione per razza ed etnia
AZIONE ANTIDISCRIMINATORIA PER RAZZA, ETNIA E NAZIONALITA' slides di Alberto Guariso
Discriminazione per opinioni personali e sindacali di Piero Rocchetti
Discriminazione per orientamento sessuale SLIDES di Maurizio Cossa
Discriminazione per identità di genere SLIDES di Serafina Aceto
2019
Discriminazione per età e disabilità - riferimenti normativi e giurisprudenziali
Mutilazione genitali femminili - quante ragazze sono a rischio in Italia
Vantaggi economici dell'uguaglianza di genere nell'UE - prima parte
Vantaggi economici dell'uguaglianza di genere nell'UE - seconda parte
AZIONI CIVILI A TUTELA DELLE DONNE VITTIME DI MOLESTIE SESSUALI SUL LAVORO
L'inclusione socio-lavorativa delle persone disabili ed il ruolo dei Servizi di Carlo Lepri
La deontologia nella difesa delle donne vittime di violenza SLIDES di Cristina Rey
Gli interventi in materia penale del DDL 735 e del correlato DDl 45 di Franca Mina
Denuncia alla Commissione Europea proposta dal Comitato Pari Opportunità
Vittime di discriminazione - opportunità e limiti della tutela legale di Cesarina Manassero
Comunicato No Verona 30 marzo 2019 del Comitato Pari Opportunità
La manifestazione di Verona del 30 marzo 2019 di Monca Della Gatta
Slides di Giacomo Cardaci sullo scioglimento delle unioni civili
IL RUOLO DELL'AVVOCATO NELLO SCIOGLIMENTO DELLE UNIONI CIVILI di Daniela Stalla
AVVOCATE A DIFESA DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA di Franca Mina
CODICE ROSSO Il ruolo dell'avvocato-a e buone prassi - slides di Paola Savio
La deontologia ai tempi del CODICE ROSSO - slides di Cristina Rey
CODICE ROSSO Buone prassi in materia civile - slides di Silvia Lorenzino
CODICE ROSSO Buone pratiche in ambito penale - slides di Fabio Farruggia
La discriminazione per orientamento sessuale ed identità di genere - slides di Michele Potè
LA TUTELA DEI DIRITTI DELLE PERSONE LGBTI di Stefano Chinotti
La rilevanza giuridica dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere di Cesarina Manassero
LIDIA POET La prima avvocata in Italia di Assunta Confente
MATERIALE CONVEGNO 100 ANNI DI PROFESSIONE AL FEMMINILE
SLIDES CONVEGNO 100 ANNI DI PROFESSIONE AL FEMMINILE
Il ruolo di Bianca Guidetti Serra come avvocato di Alida Vitale
La deontologia in materia di orientamento sessuale ed identità di genere Slides di Barbara Porta
2020
DONNE CHE DIFENDONO LE DONNE TUTELA DEI DIRITTI IN UNA PROSP. DI GENERE di Arianna Enrichens
DONNE E AMMINISTRAZIONE DEL DIRITTO E DELL'ECONOMIA di Roberta Montaldo
IL COD. DEONTOLOGICO FORENSE E IL RISPETTO DELLE PARI OPPORTUNITÀ DI GENERE di A. Alasia
IL COINVOLGIM. DEGLI UOMINI NELLA PROMOZ. DI DONNE IN POSIZIONI DECISIONALI di M.A. Parigi
L’attenzione dei commercialisti per le donne: non solo conciliazione e welfare R. Gatto
LA VOCE DELLE DONNE NEGLI ORGANISMI FORENSI di Cesarina Manassero
Tutela dei diritti della famiglia e dei minori: un problema solo femminile? di M.V. Colli
Codice deontologico forense e il rispetto delle pari opportunità di genere Alessandro Alasia
IL POPULISMO PENALE E LA VIOLENZA DI GENERE
RELAZIONE INCONTRO PER MICROCREDITO 28.05.20 di Caterina Biafora
Trasferta alla Commissione di Giustizia U.E. di Franca Mina e Cesarina Manassero
LA GIUSTIZIA EMPATICA 15.03.19 di Caterina Biafora
RELAZIONE INCONTRO PER MICROCREDITO 28.05.20 di Caterina Biafora
Bilanciamento dei diritti durante e dopo l’emergenza COVID il ruolo del CPO di Cesarina Manassero
Violenza di genere alla Corte di Giustizia europea di Franca Mina
Democrazia paritaria e governo delle imprese di Eva Desana e Fabiana Massa Felsani
NORME PER L'EQUILIBRIO DI GENERE NELLE SOCIETA di Eva Desana
Determinazioni concrete del CPO a favore dei soggetti discriminati di Cesarina Manassero
Nota alle sentenze richiamate nella relazione LO STALKING NEL CONDOMINIO di Mauro Manassero
Un commento sulla sentenza della CGUE sul caso Taormina di Francesca Guarnieri
LA DISCRIMINAZIONE IN RAGIONE DELLA DISABILITA' di Gaetano De Luca (indice argomenti)
LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE E’ UN PROBLEMA CULTURALE. di Laura Onofri
MATERIALE DELL'EVENTO DONNE E CURA DEL DENARO https://www.museodelrisparmio.it/donne-e-cura-del-denaro-webinar/
L’equilibrio fra i generi negli organi di amministrazione e controllo delle società di Maria Spanò
Normativa e giurisprudenza di rilievo
DD 290_2018 rete contro le discriminazioni
Decreto sgravi contributivi donne vittime di violenze
CGUE cambiamento di sesso e pensione: divieto di discriminazione
Maternità (cumulabilità di permessi ed indennità)
DM 420 2018 disparità di genere nei settori e nelle professioni
Natura discriminatoria del provvedimento di assegnazione a sede di lavoro
Trib.Roma n. 15764 del 10.11.2020_gander pay gap e assegno divorzile
Convegni - Seminari - Corsi
2018
Maternità, allattamento, congedi parentali: finalmente un protocollo 6 febbraio 2018
Accesso delle donne alla carriera forense Domodossola 16 marzo 2018
Più donne nei CDA e nelle posizioni apicali (Asti - Cuneo - Vercelli)
Diritti e tutele delle persone LGBTI
LA TUTELA GIURIDICA DELLA CONDIZIONE TRANSESSUALE
Disabilità: la discriminazione esiste e noi la combattiamo
CORSO DI DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO
LE DONNE NELLE ASSEMBLEE ELETTIVE
Locandina legittima difesa delle donne
TECNICHE DI ASCOLTO E DI DIFESA DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
2019
CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
SCENARI SULLA CULTURA DI GENERE
RISARCIMENTO ED INDENNIZZI DELLE VITTIME DI REATI VIOLENTI
IL PIEMONTE CONTRO IL RAZZISMO E LE DISCRIMINAZIONI
12 NOVEMBRE - CODICE ROSSO Il ruolo dell'avvocato-a e la buona prassi
20 NOVEMBRE - La rilevanza giuridica dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere
2020
5 FEBBRAIO - Donne nei CDA e legge 120 del 2011
19 FEBBRAIO Più donne più cultura
21 FEBBRAIO - Il linguaggio di genere nella realtà della professione forense e della magistratura
Lettera delle Associazioni Forensi per incontri online
12 MAGGIO Provvedimenti di sostegno alla professione. Decreto Cura Italia e Cassa Forense
19 MAGGIO Dematerializzazione del processo (civile e del lavoro) e nuove tecnologie
3 GIUGNO LIBERTÀ E DIRITTI FONDAMENTALI NELL'EMERGENZA SANITARIA
9 GIUGNO Diritto e processo amministrativo ai tempi della pandemia
27 OTTOBRE - L’equilibrio fra i generi negli organi di amministrazione e controllo delle società
28 OTTOBRE - QUALE PENA PER CHI ODIA
9 NOVEMBRE - I COMPORTAMENTI DISCRIMINATORI E PERSECUTORI
18 NOVEMBRE QUALE RIPAZIONE PER LE VITTIME DI REATI INTENZIONALI VIOLENTI
26 NOVEMBRE LA TUTELA ANTIDISCRIMINATORIA - PROFILI PROCESSUALI
30 NOVEMBRE SOLO PERCHE' DONNA, DAL DELITTO D'ONORE AL FEMMINICIDIO
2021
24 FEBBRAIO Gruppo Panchine Rosse - Seminario sulla violenza domestica (NO CREDITI FORMATIVI - per l'iscrizione cliccare sul link https://www.to.camcom.it/seminario-sulle-violenze-domestiche)
19 MARZO Una parità ambigua. Costituzione e diritti delle donne
Video
Ingenio al femminile - Torino 4.10.2018
Ingenio al femminile avv.ta Cesarina Manassero
Ingenio al femminile avv. Michele Potè
Quale pena per chi odia? https://vimeo.com/473846413
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (intervento dell'avv.ta Franca Mina) https://www.youtube.com/watch?v=Zo7zZxfU-0A&feature=share&fbclid=IwAR2s…
Rassegna stampa
Bandi e Premi
Bandi aperti
ACI
CAMERA DI COMMERCIO
CONSIP
EDISU
GARANTE PRIVACY
SOGEI
bandi a termine
Premi
Contatti
SEDE
PEC: cpo@pec.ordineavvocatitorino.it
Questionario smart working
Gentile Collega, |
Si ringraziano sin da ora tutti i Colleghi che vorranno dedicare qualche minuto alla compilazione del presente questionario. |