"Ero nata per studiare e non ho mai fatto altro, in un secolo nel quale le ragazze si occupavano esclusivamente  di trine all’ago e di budini di riso. Fu un male o  fu un bene? Non so, ma sento che se rinascessi tornerei da capo”.

Avvocata Lidia Poet, prima donna italiana iscritta nell’albo degli avvocati dal Consiglio torinese nel 1883 e reiscritta nel 1919.

Archivio news

Il  nostro consiglio dell’ Ordine  il 1^ luglio del 2021 sottoscrisse, unitamente agli Ordini di Barcellona, Budapest, Francoforte, Lione e Nova Gorica (ordini fondatori)  a conclusione dei lavori congress

Gentili Colleghi,
al momento il gestionale delle prenotazioni dei colloqui in presenza del carcere non può essere rapidamente implementato per revocare la prenotazione.