"Ero nata per studiare e non ho mai fatto altro, in un secolo nel quale le ragazze si occupavano esclusivamente  di trine all’ago e di budini di riso. Fu un male o  fu un bene? Non so, ma sento che se rinascessi tornerei da capo”.

Avvocata Lidia Poet, prima donna italiana iscritta nell’albo degli avvocati dal Consiglio torinese nel 1883 e reiscritta nel 1919.

Home page

Ultime News

Cara Collega, Caro Collega,   nel rispetto della nuova disposizione introdotta con la modifica dell’art. 6 comma 3-ter del Decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, in materia di negoziazione assistita, secondo cui “l’accordo, munito di nulla osta o di autorizzazione, è trasmesso senza indugio a…
Il  nostro consiglio dell’ Ordine  il 1^ luglio del 2021 sottoscrisse, unitamente agli Ordini di Barcellona, Budapest, Francoforte, Lione e Nova Gorica (ordini fondatori)  a conclusione dei lavori congressuali svoltisi a Palazzo Capris  della 1^  edizione del European Wine Law Conference  un…
Gentili Colleghi, al momento il gestionale delle prenotazioni dei colloqui in presenza del carcere non può essere rapidamente implementato per revocare la prenotazione. Siete pregati di mandare tempestivamente, in caso di annullamento della prenotazione del colloquio, una mail a…
Cari Colleghi, a seguito di comunicazione della Camera di Commercio, Vi segnaliamo che le domande per il secondo popolamento dell’elenco degli esperti della composizione negoziata della crisi…
"IL GRANDE INQUISITORE, di guerra e di amore. Spettacolo di parole, musica e segni di pace" al Teatro Golden di Roma il 12-13-14 giugno 2023 – ore 21.00 Portato in scena da una compagnia composta da avvocati e operatori del diritto con attori, cantanti, musicisti e ballerini professionisti.…
Si informano gli Iscritti, che negli ultimi giorni si stanno verificando dei malfunzionamenti consistenti dei sistemi di consultazione ministeriali. Si tratta, di una problematica circoscritta esternamente al nostro PdA, per la quale occorre attendere la risoluzione da parte dei tecnici del…
Care Colleghe, cari Colleghi, la Fondazione Forense di Forlì-Cesena promuove una raccolta fondi dedicata ai Colleghi alluvionati appartenenti al Foro di Forlì-Cesena, per sostenerli in questa immane tragedia. IBAN IT81Y0538713202000003846696   Vi ringrazio per quanto potrete fare. I miei più…
Gentili Presidenti degli Ordini professionali in indirizzo, questa Direzione Generale chiede cortesemente alle Ss.VV. Ill.me di comunicare ai Rispettivi iscritti di iniziare da subito ad effettuare dei depositi telematici in via sperimentale secondo le seguenti indicazioni.   La sperimentazione…