Archivio Eventi

L’incontro si svolgerà attraverso l’analisi di due macro aree, relative rispettivamente alla fase “genetica” dell’applicazione del beneficio della sospensione condizionale e quella “esecutiva”, latamente intesa.
Nell’ambito della prima area si avrà modo di trattare in generale della fase di applicazione della sospensione condizionale della pena e quindi, poste delle premesse generali sull’inquadramento sistematico dell’istituto, si esamineranno le questioni relative ai presupposti di operatività previsti dall’art. 163e164c.p.
In questo contesto si avrà riguardo ad alcuni temi specifici che riguardano il rapporto fra misure cautelari e sospensione condizionale della pena, tanto con riferimento alle esigenze cautelari di cui all’art. 274 lettera C c.p.p., quanto relativamente al divieto di cui all’art. 275 comma 2 bis prima parte c.p.p.; si discuterà inoltre il tema del rapporto fra sospensione condizionale e patteggiamento.
Un ultimo argomento riconducibile a questa area tematica riguarda gli effetti della sospensione condizionale della pena, con specifico riferimento a quanto previsto dagli art. 166 e 167 c.p..
La seconda area riguarda i profili più strettamente connessi alle vicende della sospensione condizionale della pena, una volta che sia stata riconosciuta in sentenza.
In particolare i temi trattati riguarderanno gli obblighi gravanti sul condannato a pena condizionalmente sospesa, previsti dall’art. 165 c.p. e la revoca del beneficio che consegue, fra l’altro, ma non solo, alla mancata osservanza di questi obblighi.
La trattazione di questi argomenti coinvolgerà in particolare le novità introdotte dal cosiddetto “codice rosso” ed il tema della subordinazione del beneficio all’adempimento degli obblighi risarcitori nei confronti della persona danneggiata dal reato.

29/10/2021

CREDITI FORMATIVI: DUE IN MATERIA DI DEONTOLOGIA

7 OTTOBRE 2021
PIATTAFORMA ZOOM
14.30-16.30

PER TUTTE LE INFORMAZIONI SI PREGA VISIONARE LE LOCANDINE ALLEGATE

14/10/2021 - GIUGNO 2022
14.00

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

E’ obbligatoria l’iscrizione sulla piattaforma RICONOSCO

IL LINK DI PARTECIPAZIONE E’ VISIBILE  SU RICONOSCO AI SOLI PRENOTATI ALL’EVENTO

 

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FORMATIVI IN MODALITA’ FAD E PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI

1) ESEGUIRE LA PROPRIA ISCRIZIONE ALL’EVENTO SULLA PIATTAFORMA RICONOSCO;

2) REGISTRARSI CON IL PROPRIO NOME E COGNOME SULLE PIATTAFORME GOTOMEETING O ZOOM;

3) SILENZIARE I MICROFONI;

4) TENERE ACCESE LE TELECAMERE SALVO DIVERSA INDICAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI:

5)

A) Durante o al termine dell’evento uno degli organizzatori comunicherà una PAROLA CHIAVE; i partecipanti all’evento formativo dovranno, nei 30 minuti successivi inviare una e-mail contenente la suddetta parola chiave a comprova della loro partecipazione.

L’indirizzo e-mail a cui inviare la comunicazione è il seguente: formazioneadistanza@ordineavvocatitorino.it Si precisa che saranno processate unicamente le e-mail inviate al suddetto

indirizzo: ogni diversa comunicazione non verrà presa in considerazione

OPPURE

B) Durante o al termine dell’evento uno degli organizzatori lancerà un SONDAGGIO che consiste in una domanda a risposta multipla alla quale il partecipante dovrà rispondere nell’arco di tempo deciso dagli organizzatori. La mancanza di risposta comporterà il non riconoscimento di crediti formativi.

LA MANCATA OSSERVANZA ANCHE DI UNO SOLO DEI PUNTI 1, 2 E 5 DETERMINERA’ LA NON ATTRIBUZIONE DEI CREDITI FORMATIVI

14.10.2021
Webinar con utilizzo della piattaforma GOTOMEETING
18.00

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

E’ obbligatoria l’iscrizione sulla piattaforma RICONOSCO

IL LINK DI PARTECIPAZIONE E’ VISIBILE  SU RICONOSCO AI SOLI PRENOTATI ALL’EVENTO

 

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FORMATIVI IN MODALITA’ FAD E PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI

1) ESEGUIRE LA PROPRIA ISCRIZIONE ALL’EVENTO SULLA PIATTAFORMA RICONOSCO;

2) REGISTRARSI CON IL PROPRIO NOME E COGNOME SULLE PIATTAFORME GOTOMEETING O ZOOM;

3) SILENZIARE I MICROFONI;

4) TENERE ACCESE LE TELECAMERE SALVO DIVERSA INDICAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI:

5)

A) Durante o al termine dell’evento uno degli organizzatori comunicherà una PAROLA CHIAVE; i partecipanti all’evento formativo dovranno, nei 30 minuti successivi inviare una e-mail contenente la suddetta parola chiave a comprova della loro partecipazione.

L’indirizzo e-mail a cui inviare la comunicazione è il seguente: formazioneadistanza@ordineavvocatitorino.it Si precisa che saranno processate unicamente le e-mail inviate al suddetto

indirizzo: ogni diversa comunicazione non verrà presa in considerazione

OPPURE

B) Durante o al termine dell’evento uno degli organizzatori lancerà un SONDAGGIO che consiste in una domanda a risposta multipla alla quale il partecipante dovrà rispondere nell’arco di tempo deciso dagli organizzatori. La mancanza di risposta comporterà il non riconoscimento di crediti formativi.

LA MANCATA OSSERVANZA ANCHE DI UNO SOLO DEI PUNTI 1, 2 E 5 DETERMINERA’ LA NON ATTRIBUZIONE DEI CREDITI FORMATIVI

5/10/2021
il link di accesso alla piattaforma verrà pubblicato prossimamente
14.30

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

E’ obbligatoria l’iscrizione sulla piattaforma RICONOSCO

IL LINK DI PARTECIPAZIONE E’ VISIBILE  SU RICONOSCO AI SOLI PRENOTATI ALL’EVENTO

 

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FORMATIVI IN MODALITA’ FAD E PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI

1) ESEGUIRE LA PROPRIA ISCRIZIONE ALL’EVENTO SULLA PIATTAFORMA RICONOSCO;

2) REGISTRARSI CON IL PROPRIO NOME E COGNOME SULLE PIATTAFORME GOTOMEETING O ZOOM;

3) SILENZIARE I MICROFONI;

4) TENERE ACCESE LE TELECAMERE SALVO DIVERSA INDICAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI:

5)

A) Durante o al termine dell’evento uno degli organizzatori comunicherà una PAROLA CHIAVE; i partecipanti all’evento formativo dovranno, nei 30 minuti successivi inviare una e-mail contenente la suddetta parola chiave a comprova della loro partecipazione.

L’indirizzo e-mail a cui inviare la comunicazione è il seguente: formazioneadistanza@ordineavvocatitorino.it Si precisa che saranno processate unicamente le e-mail inviate al suddetto

indirizzo: ogni diversa comunicazione non verrà presa in considerazione

OPPURE

B) Durante o al termine dell’evento uno degli organizzatori lancerà un SONDAGGIO che consiste in una domanda a risposta multipla alla quale il partecipante dovrà rispondere nell’arco di tempo deciso dagli organizzatori. La mancanza di risposta comporterà il non riconoscimento di crediti formativi.

LA MANCATA OSSERVANZA ANCHE DI UNO SOLO DEI PUNTI 1, 2 E 5 DETERMINERA’ LA NON ATTRIBUZIONE DEI CREDITI FORMATIVI

28/9/2021
il link di accesso alla piattaforma verrà pubblicato prossimamente
14.30

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

E’ obbligatoria l’iscrizione sulla piattaforma RICONOSCO

IL LINK DI PARTECIPAZIONE E’ VISIBILE  SU RICONOSCO AI SOLI PRENOTATI ALL’EVENTO

 

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FORMATIVI IN MODALITA’ FAD E PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI

1) ESEGUIRE LA PROPRIA ISCRIZIONE ALL’EVENTO SULLA PIATTAFORMA RICONOSCO;

2) REGISTRARSI CON IL PROPRIO NOME E COGNOME SULLE PIATTAFORME GOTOMEETING O ZOOM;

3) SILENZIARE I MICROFONI;

4) TENERE ACCESE LE TELECAMERE SALVO DIVERSA INDICAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI:

5)

A) Durante o al termine dell’evento uno degli organizzatori comunicherà una PAROLA CHIAVE; i partecipanti all’evento formativo dovranno, nei 30 minuti successivi inviare una e-mail contenente la suddetta parola chiave a comprova della loro partecipazione.

L’indirizzo e-mail a cui inviare la comunicazione è il seguente: formazioneadistanza@ordineavvocatitorino.it Si precisa che saranno processate unicamente le e-mail inviate al suddetto

indirizzo: ogni diversa comunicazione non verrà presa in considerazione

OPPURE

B) Durante o al termine dell’evento uno degli organizzatori lancerà un SONDAGGIO che consiste in una domanda a risposta multipla alla quale il partecipante dovrà rispondere nell’arco di tempo deciso dagli organizzatori. La mancanza di risposta comporterà il non riconoscimento di crediti formativi.

LA MANCATA OSSERVANZA ANCHE DI UNO SOLO DEI PUNTI 1, 2 E 5 DETERMINERA’ LA NON ATTRIBUZIONE DEI CREDITI FORMATIVI

21/9/2021
Webinar con utilizzo della piattaforma ZOOM
14.30

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

E’ obbligatoria l’iscrizione sulla piattaforma RICONOSCO

IL LINK DI PARTECIPAZIONE E’ VISIBILE  SU RICONOSCO AI SOLI PRENOTATI ALL’EVENTO

 

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FORMATIVI IN MODALITA’ FAD E PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI

1) ESEGUIRE LA PROPRIA ISCRIZIONE ALL’EVENTO SULLA PIATTAFORMA RICONOSCO;

2) REGISTRARSI CON IL PROPRIO NOME E COGNOME SULLE PIATTAFORME GOTOMEETING O ZOOM;

3) SILENZIARE I MICROFONI;

4) TENERE ACCESE LE TELECAMERE SALVO DIVERSA INDICAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI:

5)

A) Durante o al termine dell’evento uno degli organizzatori comunicherà una PAROLA CHIAVE; i partecipanti all’evento formativo dovranno, nei 30 minuti successivi inviare una e-mail contenente la suddetta parola chiave a comprova della loro partecipazione.

L’indirizzo e-mail a cui inviare la comunicazione è il seguente: formazioneadistanza@ordineavvocatitorino.it Si precisa che saranno processate unicamente le e-mail inviate al suddetto

indirizzo: ogni diversa comunicazione non verrà presa in considerazione

OPPURE

B) Durante o al termine dell’evento uno degli organizzatori lancerà un SONDAGGIO che consiste in una domanda a risposta multipla alla quale il partecipante dovrà rispondere nell’arco di tempo deciso dagli organizzatori. La mancanza di risposta comporterà il non riconoscimento di crediti formativi.

LA MANCATA OSSERVANZA ANCHE DI UNO SOLO DEI PUNTI 1, 2 E 5 DETERMINERA’ LA NON ATTRIBUZIONE DEI CREDITI FORMATIVI

28/9/2021
Webinar con utilizzo della piattaforma GOTOMEETING
15.00