Archivio Eventi
Organizzato dalla Commissione Pari Opportunità
Iscrizioni : RICONOSCO
DESTINATARI/E DEL CORSO
Il corso vale quale evento di formazione relativamente alle giornate del 3 -10 – 17 marzo e 7 aprile 2016, per i Colleghi e le Colleghe che ambiscano ad iscriversi all'Elenco degli Avvocati/e esperti/e in diritto antidiscriminatorio, approvato dal COA e tenuto presso la Regione Piemonte e comunque nel rispetto degli altri criteri già deliberati; al tempo stesso, quale corso di aggiornamento relativamente alla giornata del 14 aprile 2016 oltre ad una – a scelta - delle quattro precedenti, per i Colleghi e le Colleghe già iscritti/e al succitato Elenco e che intendano mantenere la detta iscrizione. Si precisa che la partecipazione alla prova pratica della giornata del 14 aprile 2016 è obbligatoria sia per chi intende frequentare il Corso a titolo di formazione, sia per chi intende frequentare il Corso a titolo di aggiornamento.
SI COMUNICA CHE LA PROVA PRATICA AVRA' INIZIO ALLE ORE 13.30
AL TERMINE DEL CORSO SARÀ CONSEGNATO L'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A seguito delle numerose richieste di iscrizione pervenute il CORSO DI DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO, originariamente previsto nelle Maxi Aule, sarà tenuto in AULA MAGNA.
La prova pratica del 14.04.2016 sarà tenuta nelle Maxi Aule dalle ore 13.30 alle ore 17.30.
Si precisa che, effettuando l'iscrizione al Corso si è iscritti automaticamente a tutte le giornate.
SONO, PERTANTO, RIAPERTE LE ISCRIZIONI SULLA PIATTAFORMA RICONOSCO
ATTI DEL CONVEGNO
Relazione dr. Grillo Pasquarelli
Libro Tutela civile contro le discriminazioni
Rassegna Pratica per il contrasto alle discriminazioni
LEGGE REGIONALE 23.03.2016 N. 5
COSA SI INTENDE PER DISCRIMINAZIONE
RELAZIONI E FOCUS GROUP
Discriminazioni dei lavoratori per età- Direttiva UE 200/78 e D.Lgs 216-2003 slides
Discriminazioni dei lavoratori per età- Focus group testo
Discriminazioni dei lavoratori per età- Focus group slides
Discriminazioni dei lavoratori per età- Direttiva UE 200/78 e D.Lgs 216-2003 testo
Organizzato da AODV
Iscrizioni: www.aodv231.it
Organizzato da OCRALAB
Iscrizioni: RICONOSCO
Si ricordano i fatti di Via Millio, Quartiere san Paolo, del 9/3/1979, quando in uno scontro a fuoco tra agenti e terroristi, perde accidentalmente la vita uno studente di 18 anni, Emanuele Iurilli
Intervengono: Diego Novelli, Sindaco di Torino all’epoca dei fatti; Francesco Gianfrotta Presidente della Sezione Gip del Tribunale di Torino fino al 31/12/2015, PM nel Pool dei processi a Prima Linea e alle Bierre durante gli Anni di Piombo; il presidente della Circoscrizione 3 Francesco Daniele.
Organizzato dalla Fondazione dell'Avvocatura torinese "Fulvio Croce"
Organizzato dalla Fondazione dell'Avvocatura torinese "Fulvio Croce"
Iscrizioni: RICONOSCO
Organizzato dalla Fondazione dell'Avvocatura torinese "Fulvio Croce"
Iscrizioni: RICONOSCO
Organizzato da: Fondazione dell'Avvocatura torinese "Fulvio Croce"
Iscrizioni: RICONOSCO
Organizzato dalla Fondazione dell'Avvocatura torinese "Fulvio Croce"
Iscrizioni: informazioni@amiciosnrai.it; 335 6944539 (Luca); 340 5258075 (Gail); 335 6136130 (Stefano)
Organizzato dalla Fondazione Croce
Iscrizioni: prenotazionecorsi@ordineavvocatitorino.it
Informazioni: emilianaolivieri@virgilio.it