Archivio Eventi
Organizzato dalla Commissione Scientifica
Iscrizioni: LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA ( PROGRAMMA RICONOSCO):
- PER COLORO CHE HANNO VERSATO LA QUOTA ANNUALE 2013 SULLA FORMAZIONE CONTINUA (€ 70,00+IVA c/o Capris srl – Sig. Massimo BARALE)
- PER GLI AVVOCATI INFRATRENTACINQUENNI
- PER I PRATICANTI
Per tutti gli altri: € 60,50 (compreso di IVA)
E’ possibile iscriversi alle singole giornate con un contributo di € 12,10 (compreso di IVA)ad incontro
La partecipazione è titolo per l’attribuzione di tre crediti formativi ad incontro
La quarta giornata di studi prevede l’attribuzione di tre crediti formativi in materia di deontologia
Organizzato dalla Commissione Scientifica
Iscrizioni: LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA ( PROGRAMMA RICONOSCO):
- PER COLORO CHE HANNO VERSATO LA QUOTA ANNUALE 2013 SULLA FORMAZIONE CONTINUA (€ 70,00+IVA c/o Capris srl – Sig. Massimo BARALE)
- PER GLI AVVOCATI INFRATRENTACINQUENNI
- PER I PRATICANTI
Per tutti gli altri: € 60,50 (compreso di IVA)
E’ possibile iscriversi alle singole giornate con un contributo di € 12,10 (compreso di IVA)ad incontro
La partecipazione è titolo per l’attribuzione di tre crediti formativi ad incontro
La quarta giornata di studi prevede l’attribuzione di tre crediti formativi in materia di deontologia
Organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Pinerolo
Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata
Organizzato dalla Commissione Scientifica
Iscrizioni: LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA ( PROGRAMMA RICONOSCO):
- PER COLORO CHE HANNO VERSATO LA QUOTA ANNUALE 2013 SULLA FORMAZIONE CONTINUA (€ 70,00+IVA c/o Capris srl – Sig. Massimo BARALE)
- PER GLI AVVOCATI INFRATRENTACINQUENNI
- PER I PRATICANTI
Per tutti gli altri € 12.10
Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata
Organizzato dalla Cammino e Sintonie
Iscrizioni: torino@cameraminorile.com
Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata
Organizzato dall'AGAT
Iscrizioni: segreteria@agatavvocati.it
Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata
Organizzato dalla Camera Minorile di Torino
Iscrizioni: info@cameraminoriletorino.it
Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata
Calendario:
INIZIO 22-23 marzo, a seguire 29-30 marzo, 5-6, 18-19-20, 26-27 aprile, 3-4, 10-11, 17-18, 24-25, 30-31 maggio, 7-8, 13-14-15, 21-22 giugno
per un totale di 240 ore.
COME ISCRIVERSI
La domanda di partecipazione deve essere inviata essere a mezzo fax al numero fax 06.92933362 con allegata copia bonifi co bancario e documento di riconoscimento valido.
Per ulteriori informazioni: Dott.ssa Maria Teresa Romagnolo tel 011/4363298 335/5415841 sede torino – corso regina margherita 151 10122 torino www.sedetorino.cameramediazionenazionale.it
Organizzato dalla Commissione Scientifica
LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA ( PROGRAMMA RICONOSCO):
- PER COLORO CHE HANNO VERSATO LA QUOTA ANNUALE 2013 SULLA FORMAZIONE CONTINUA (€ 70,00+IVA c/o Capris srl – Sig. Massimo BARALE)
- PER GLI AVVOCATI INFRATRENTACINQUENNI
- PER I PRATICANTI
Per tutti gli altri: € 12,10
Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata
L’Istituto di Ricerca delle Nazioni Unite sul Crimine e la Giustizia Internazionale (UNICRI), con il supporto dell’Ordine degli Avvocati di Torino e dell’Unione Internazionale degli Avvocati (UIA), ospiterà un Seminario di quattro giorni sulla Difesa Penale Internazionale presso Fondazione dell’Avvocatura Torinese Fulvio Croce, la cui sede si trova nel centro storico della città.
Il Seminario rappresenta un’occasione unica per acquisire una conoscenza approfondita sulla Difesa Penale Internazionale, grazie alla partecipazione di due esperti di alto profilo professionale, la Dott.ssa Colleen Rohan e la Dott.ssa Marie O’Leary, entrambe avvocati penalisti che esercitano presso i tribunali internazionali.
Il Seminario, pianificato nel contesto del Master of Laws (LL.M.) in International Crime and Justice organizzato dall’UNICRI e dall’Università di Torino (UNITO), prevede lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche. I partecipanti assisteranno ad una sessione introduttiva sul Diritto e la Procedura Penale Internazionale, nel corso della prima giornata di Seminario. Per i tre giorni successivi si uniranno agli studenti del Master provenienti da 26 paesi diversi per le restanti attività.
Il Seminario si rivolge a coloro che sono interessati alla pratica del diritto penale internazionale sia presso le corti nazionali che internazionali, e a coloro che lavorano nelle organizzazioni del settore. In particolare, è indirizzato ad avvocati, personale dell’amministrazione della giustizia, forze dell’ordine e pubblici ufficiali.
Il Seminario si svolgerà in lingua inglese. I requisiti per parteciparvi sono il conseguimento di una laurea in legge o qualifiche equivalenti e un’ottima padronanza della lingua inglese scritta e parlata.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino riconosce 24 crediti formativi e mette a disposizione 4 borse di studio a copertura totale delle spese di iscrizione a favore dei propri iscritti.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 1 aprile 2013.
Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo:
http://www.unicri.it/services/education_training/postgraduate/internati…
Oppure possono essere richieste alla Segreteria Amministrativa del Seminario:
tae@unicri.it (indicando “Defence Seminar” nell’oggetto della email)
Tel: (+39) 011 65 37 195 --(+39) 011 65 37 157