Archivio Eventi
PERMANENZA
SOLO DA REMOTO
PIATTAFORMA ZOOM
PRIMA ISCRIZIONE
IN PRESENZA PER GLI AVVOCATI TORINESI
Aula 74 c/o COA Torino– Palazzo di Giustizia, ingresso 18 primo piano
DA REMOTO PER GLI AVVOCATI FUORI FORO
PIATTAFORMA ZOOM
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Gli avvocati che intendono iscriversi al corso:
· Dovranno essere in regola con l’obbligo formativo nell’anno solare precedente a quello di presentazione della richiesta;
· Dovranno essere immuni da precedenti disciplinari superiori all’avvertimento negli ultimi cinque anni.
PER LA PRIMA ISCRIZIONE
La partecipazione al Corso completo consente l’attribuzione di venti crediti formativi di cui due in materia di deontologia se la frequenza è per tutte le lezioni, o ad almeno l’80% del complessivo monte ore di lezioni, pari a 9 incontri.
Potrà essere iscritto nelle liste solo chi avrà frequentato almeno l’80% del corso ed avrà superato il test finale con un punteggio di almeno 21/30, l’iscrizione dovrà essere perfezionata entro due anni dal superamento dell’esame finale col modulo reperibile sul sito istituzionale del COA.
PER LA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI PERMANENZA NELLE LISTE
Coloro che sono interessati dovranno presentare la domanda di permanenza nelle liste entro il 31 dicembre 2022 col modulo reperibile sul sito istituzionale del COA.
Il modulo chiederà di autocertificare il possesso dei requisiti di cui al precedente punto e inoltre, in alternativa:
· di aver frequentato nell’anno in corso almeno 6 ore di formazione specifica in materia di diritto degli stranieri;
· di aver presentato nell’anno in corso almeno tre ricorsi introduttivi in materia di diritto degli stranieri;
· di aver partecipato nell’anno in corso ad almeno tre udienze di convalida o proroga nelle procedure per il trattenimento dello straniero destinatario di provvedimento di espulsione o richiedente asilo.
Chi non presenta la domanda di permanenza entro il 31 dicembre 2022 o non sia in grado di autocertificate i requisiti di cui sopra verrà cancellato dalle liste .
ISCRIZIONI AL CORSO: PIATTAFORMA RICONOSCO
contributo:
· PRIMA ISCRIZIONE Euro 150.00 + IVA
· PRIMA ISCRIZIONE SOCI ASGI: Euro 110.00 + IVA
· PERMANENZA Euro 45.00 + IVA a lezione
· PERMANENZA SOCI ASGI: Euro 30.00 + IVA
La partecipazione alle singole giornate è valida solo per la permanenza
E’ possibile la prenotazione sulla piattaforma RICONOSCO che sarà confermata solo previo pagamento presso CAPRIS srl (vedi modulo allegato sul gestionale RICONOSCO)
CREDITI formativi
20 crediti formativi di cui 4 in deontologia per la partecipazione a tutto il corso
2 crediti formativi a incontro in materia di deontologia per la partecipazione alle lezioni del 14 e 20 dicembre 2022
2 crediti formativi per la partecipazione alle singole giornate (valida solo per la permanenza)
PERMANENZA
SOLO DA REMOTO
PIATTAFORMA ZOOM
PRIMA ISCRIZIONE
IN PRESENZA PER GLI AVVOCATI TORINESI
Aula 74 c/o COA Torino– Palazzo di Giustizia, ingresso 18 primo piano
DA REMOTO PER GLI AVVOCATI FUORI FORO
PIATTAFORMA ZOOM
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Gli avvocati che intendono iscriversi al corso:
· Dovranno essere in regola con l’obbligo formativo nell’anno solare precedente a quello di presentazione della richiesta;
· Dovranno essere immuni da precedenti disciplinari superiori all’avvertimento negli ultimi cinque anni.
PER LA PRIMA ISCRIZIONE
La partecipazione al Corso completo consente l’attribuzione di venti crediti formativi di cui due in materia di deontologia se la frequenza è per tutte le lezioni, o ad almeno l’80% del complessivo monte ore di lezioni, pari a 9 incontri.
Potrà essere iscritto nelle liste solo chi avrà frequentato almeno l’80% del corso ed avrà superato il test finale con un punteggio di almeno 21/30, l’iscrizione dovrà essere perfezionata entro due anni dal superamento dell’esame finale col modulo reperibile sul sito istituzionale del COA.
PER LA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI PERMANENZA NELLE LISTE
Coloro che sono interessati dovranno presentare la domanda di permanenza nelle liste entro il 31 dicembre 2022 col modulo reperibile sul sito istituzionale del COA.
Il modulo chiederà di autocertificare il possesso dei requisiti di cui al precedente punto e inoltre, in alternativa:
· di aver frequentato nell’anno in corso almeno 6 ore di formazione specifica in materia di diritto degli stranieri;
· di aver presentato nell’anno in corso almeno tre ricorsi introduttivi in materia di diritto degli stranieri;
· di aver partecipato nell’anno in corso ad almeno tre udienze di convalida o proroga nelle procedure per il trattenimento dello straniero destinatario di provvedimento di espulsione o richiedente asilo.
Chi non presenta la domanda di permanenza entro il 31 dicembre 2022 o non sia in grado di autocertificate i requisiti di cui sopra verrà cancellato dalle liste .
ISCRIZIONI AL CORSO: PIATTAFORMA RICONOSCO
contributo:
· PRIMA ISCRIZIONE Euro 150.00 + IVA
· PRIMA ISCRIZIONE SOCI ASGI: Euro 110.00 + IVA
· PERMANENZA Euro 45.00 + IVA a lezione
· PERMANENZA SOCI ASGI: Euro 30.00 + IVA
La partecipazione alle singole giornate è valida solo per la permanenza
E’ possibile la prenotazione sulla piattaforma RICONOSCO che sarà confermata solo previo pagamento presso CAPRIS srl (vedi modulo allegato sul gestionale RICONOSCO)
CREDITI formativi
20 crediti formativi di cui 4 in deontologia per la partecipazione a tutto il corso
2 crediti formativi a incontro in materia di deontologia per la partecipazione alle lezioni del 14 e 20 dicembre 2022
2 crediti formativi per la partecipazione alle singole giornate (valida solo per la permanenza)
PERMANENZA
SOLO DA REMOTO
PIATTAFORMA ZOOM
PRIMA ISCRIZIONE
IN PRESENZA PER GLI AVVOCATI TORINESI
Aula 74 c/o COA Torino– Palazzo di Giustizia, ingresso 18 primo piano
DA REMOTO PER GLI AVVOCATI FUORI FORO
PIATTAFORMA ZOOM
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Gli avvocati che intendono iscriversi al corso:
· Dovranno essere in regola con l’obbligo formativo nell’anno solare precedente a quello di presentazione della richiesta;
· Dovranno essere immuni da precedenti disciplinari superiori all’avvertimento negli ultimi cinque anni.
PER LA PRIMA ISCRIZIONE
La partecipazione al Corso completo consente l’attribuzione di venti crediti formativi di cui due in materia di deontologia se la frequenza è per tutte le lezioni, o ad almeno l’80% del complessivo monte ore di lezioni, pari a 9 incontri.
Potrà essere iscritto nelle liste solo chi avrà frequentato almeno l’80% del corso ed avrà superato il test finale con un punteggio di almeno 21/30, l’iscrizione dovrà essere perfezionata entro due anni dal superamento dell’esame finale col modulo reperibile sul sito istituzionale del COA.
PER LA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI PERMANENZA NELLE LISTE
Coloro che sono interessati dovranno presentare la domanda di permanenza nelle liste entro il 31 dicembre 2022 col modulo reperibile sul sito istituzionale del COA.
Il modulo chiederà di autocertificare il possesso dei requisiti di cui al precedente punto e inoltre, in alternativa:
· di aver frequentato nell’anno in corso almeno 6 ore di formazione specifica in materia di diritto degli stranieri;
· di aver presentato nell’anno in corso almeno tre ricorsi introduttivi in materia di diritto degli stranieri;
· di aver partecipato nell’anno in corso ad almeno tre udienze di convalida o proroga nelle procedure per il trattenimento dello straniero destinatario di provvedimento di espulsione o richiedente asilo.
Chi non presenta la domanda di permanenza entro il 31 dicembre 2022 o non sia in grado di autocertificate i requisiti di cui sopra verrà cancellato dalle liste .
ISCRIZIONI AL CORSO: PIATTAFORMA RICONOSCO
contributo:
· PRIMA ISCRIZIONE Euro 150.00 + IVA
· PRIMA ISCRIZIONE SOCI ASGI: Euro 110.00 + IVA
· PERMANENZA Euro 45.00 + IVA a lezione
· PERMANENZA SOCI ASGI: Euro 30.00 + IVA
La partecipazione alle singole giornate è valida solo per la permanenza
E’ possibile la prenotazione sulla piattaforma RICONOSCO che sarà confermata solo previo pagamento presso CAPRIS srl (vedi modulo allegato sul gestionale RICONOSCO)
CREDITI formativi
20 crediti formativi di cui 4 in deontologia per la partecipazione a tutto il corso
2 crediti formativi a incontro in materia di deontologia per la partecipazione alle lezioni del 14 e 20 dicembre 2022
2 crediti formativi per la partecipazione alle singole giornate (valida solo per la permanenza)
PERMANENZA
SOLO DA REMOTO
PIATTAFORMA ZOOM
PRIMA ISCRIZIONE
IN PRESENZA PER GLI AVVOCATI TORINESI
Aula 74 c/o COA Torino– Palazzo di Giustizia, ingresso 18 primo piano
DA REMOTO PER GLI AVVOCATI FUORI FORO
PIATTAFORMA ZOOM
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Gli avvocati che intendono iscriversi al corso:
· Dovranno essere in regola con l’obbligo formativo nell’anno solare precedente a quello di presentazione della richiesta;
· Dovranno essere immuni da precedenti disciplinari superiori all’avvertimento negli ultimi cinque anni.
PER LA PRIMA ISCRIZIONE
La partecipazione al Corso completo consente l’attribuzione di venti crediti formativi di cui due in materia di deontologia se la frequenza è per tutte le lezioni, o ad almeno l’80% del complessivo monte ore di lezioni, pari a 9 incontri.
Potrà essere iscritto nelle liste solo chi avrà frequentato almeno l’80% del corso ed avrà superato il test finale con un punteggio di almeno 21/30, l’iscrizione dovrà essere perfezionata entro due anni dal superamento dell’esame finale col modulo reperibile sul sito istituzionale del COA.
PER LA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI PERMANENZA NELLE LISTE
Coloro che sono interessati dovranno presentare la domanda di permanenza nelle liste entro il 31 dicembre 2022 col modulo reperibile sul sito istituzionale del COA.
Il modulo chiederà di autocertificare il possesso dei requisiti di cui al precedente punto e inoltre, in alternativa:
· di aver frequentato nell’anno in corso almeno 6 ore di formazione specifica in materia di diritto degli stranieri;
· di aver presentato nell’anno in corso almeno tre ricorsi introduttivi in materia di diritto degli stranieri;
· di aver partecipato nell’anno in corso ad almeno tre udienze di convalida o proroga nelle procedure per il trattenimento dello straniero destinatario di provvedimento di espulsione o richiedente asilo.
Chi non presenta la domanda di permanenza entro il 31 dicembre 2022 o non sia in grado di autocertificate i requisiti di cui sopra verrà cancellato dalle liste .
ISCRIZIONI AL CORSO: PIATTAFORMA RICONOSCO
contributo:
· PRIMA ISCRIZIONE Euro 150.00 + IVA
· PRIMA ISCRIZIONE SOCI ASGI: Euro 110.00 + IVA
· PERMANENZA Euro 45.00 + IVA a lezione
· PERMANENZA SOCI ASGI: Euro 30.00 + IVA
La partecipazione alle singole giornate è valida solo per la permanenza
E’ possibile la prenotazione sulla piattaforma RICONOSCO che sarà confermata solo previo pagamento presso CAPRIS srl (vedi modulo allegato sul gestionale RICONOSCO)
CREDITI formativi
20 crediti formativi di cui 4 in deontologia per la partecipazione a tutto il corso
2 crediti formativi a incontro in materia di deontologia per la partecipazione alle lezioni del 14 e 20 dicembre 2022
2 crediti formativi per la partecipazione alle singole giornate (valida solo per la permanenza)
PERMANENZA
SOLO DA REMOTO
PIATTAFORMA ZOOM
PRIMA ISCRIZIONE
IN PRESENZA PER GLI AVVOCATI TORINESI
Aula 74 c/o COA Torino– Palazzo di Giustizia, ingresso 18 primo piano
DA REMOTO PER GLI AVVOCATI FUORI FORO
PIATTAFORMA ZOOM
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Gli avvocati che intendono iscriversi al corso:
· Dovranno essere in regola con l’obbligo formativo nell’anno solare precedente a quello di presentazione della richiesta;
· Dovranno essere immuni da precedenti disciplinari superiori all’avvertimento negli ultimi cinque anni.
PER LA PRIMA ISCRIZIONE
La partecipazione al Corso completo consente l’attribuzione di venti crediti formativi di cui due in materia di deontologia se la frequenza è per tutte le lezioni, o ad almeno l’80% del complessivo monte ore di lezioni, pari a 9 incontri.
Potrà essere iscritto nelle liste solo chi avrà frequentato almeno l’80% del corso ed avrà superato il test finale con un punteggio di almeno 21/30, l’iscrizione dovrà essere perfezionata entro due anni dal superamento dell’esame finale col modulo reperibile sul sito istituzionale del COA.
PER LA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI PERMANENZA NELLE LISTE
Coloro che sono interessati dovranno presentare la domanda di permanenza nelle liste entro il 31 dicembre 2022 col modulo reperibile sul sito istituzionale del COA.
Il modulo chiederà di autocertificare il possesso dei requisiti di cui al precedente punto e inoltre, in alternativa:
· di aver frequentato nell’anno in corso almeno 6 ore di formazione specifica in materia di diritto degli stranieri;
· di aver presentato nell’anno in corso almeno tre ricorsi introduttivi in materia di diritto degli stranieri;
· di aver partecipato nell’anno in corso ad almeno tre udienze di convalida o proroga nelle procedure per il trattenimento dello straniero destinatario di provvedimento di espulsione o richiedente asilo.
Chi non presenta la domanda di permanenza entro il 31 dicembre 2022 o non sia in grado di autocertificate i requisiti di cui sopra verrà cancellato dalle liste .
ISCRIZIONI AL CORSO: PIATTAFORMA RICONOSCO
contributo:
· PRIMA ISCRIZIONE Euro 150.00 + IVA
· PRIMA ISCRIZIONE SOCI ASGI: Euro 110.00 + IVA
· PERMANENZA Euro 45.00 + IVA a lezione
· PERMANENZA SOCI ASGI: Euro 30.00 + IVA
La partecipazione alle singole giornate è valida solo per la permanenza
E’ possibile la prenotazione sulla piattaforma RICONOSCO che sarà confermata solo previo pagamento presso CAPRIS srl (vedi modulo allegato sul gestionale RICONOSCO)
CREDITI formativi
20 crediti formativi di cui 4 in deontologia per la partecipazione a tutto il corso
2 crediti formativi a incontro in materia di deontologia per la partecipazione alle lezioni del 14 e 20 dicembre 2022
2 crediti formativi per la partecipazione alle singole giornate (valida solo per la permanenza)
PERMANENZA
SOLO DA REMOTO
PIATTAFORMA ZOOM
PRIMA ISCRIZIONE
IN PRESENZA PER GLI AVVOCATI TORINESI
Aula 74 c/o COA Torino– Palazzo di Giustizia, ingresso 18 primo piano
DA REMOTO PER GLI AVVOCATI FUORI FORO
PIATTAFORMA ZOOM
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Gli avvocati che intendono iscriversi al corso:
· Dovranno essere in regola con l’obbligo formativo nell’anno solare precedente a quello di presentazione della richiesta;
· Dovranno essere immuni da precedenti disciplinari superiori all’avvertimento negli ultimi cinque anni.
PER LA PRIMA ISCRIZIONE
La partecipazione al Corso completo consente l’attribuzione di venti crediti formativi di cui due in materia di deontologia se la frequenza è per tutte le lezioni, o ad almeno l’80% del complessivo monte ore di lezioni, pari a 9 incontri.
Potrà essere iscritto nelle liste solo chi avrà frequentato almeno l’80% del corso ed avrà superato il test finale con un punteggio di almeno 21/30, l’iscrizione dovrà essere perfezionata entro due anni dal superamento dell’esame finale col modulo reperibile sul sito istituzionale del COA.
PER LA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI PERMANENZA NELLE LISTE
Coloro che sono interessati dovranno presentare la domanda di permanenza nelle liste entro il 31 dicembre 2022 col modulo reperibile sul sito istituzionale del COA.
Il modulo chiederà di autocertificare il possesso dei requisiti di cui al precedente punto e inoltre, in alternativa:
· di aver frequentato nell’anno in corso almeno 6 ore di formazione specifica in materia di diritto degli stranieri;
· di aver presentato nell’anno in corso almeno tre ricorsi introduttivi in materia di diritto degli stranieri;
· di aver partecipato nell’anno in corso ad almeno tre udienze di convalida o proroga nelle procedure per il trattenimento dello straniero destinatario di provvedimento di espulsione o richiedente asilo.
Chi non presenta la domanda di permanenza entro il 31 dicembre 2022 o non sia in grado di autocertificate i requisiti di cui sopra verrà cancellato dalle liste .
ISCRIZIONI AL CORSO: PIATTAFORMA RICONOSCO
contributo:
· PRIMA ISCRIZIONE Euro 150.00 + IVA
· PRIMA ISCRIZIONE SOCI ASGI: Euro 110.00 + IVA
· PERMANENZA Euro 45.00 + IVA a lezione
· PERMANENZA SOCI ASGI: Euro 30.00 + IVA
La partecipazione alle singole giornate è valida solo per la permanenza
E’ possibile la prenotazione sulla piattaforma RICONOSCO che sarà confermata solo previo pagamento presso CAPRIS srl (vedi modulo allegato sul gestionale RICONOSCO)
CREDITI formativi
20 crediti formativi di cui 4 in deontologia per la partecipazione a tutto il corso
2 crediti formativi a incontro in materia di deontologia per la partecipazione alle lezioni del 14 e 20 dicembre 2022
2 crediti formativi per la partecipazione alle singole giornate (valida solo per la permanenza)
ORGANIZZATO DA API TORINO
ISCRIZIONI: RICONOSCO
ISCRIZIONI: RICONOSCO
Obiettivo formativo: trasmettere le conoscenze di base per consentire agli avvocati di assumere la funzione di curatore speciale del minore /difensore del minore nei procedimenti civili avanti al Tribunale Ordinario e avanti al Tribunale per i minorenni.
DESTINATARI DEL CORSO: Il corso è riservato agli Avvocati che siano in regola con i requisiti formativi e non abbiano mai avuto condanne disciplinari negli ultimi 5 anni e NON SIANO ANCORA ISCRITTI NELLE LISTE DEI CURATORI
Il Corso consiste in dieci lezioni della durata di tre ore ciascuna, in cui i temi saranno sviluppati sia a livello teorico che attraverso l’esposizione di casi pratici, con possibilità per gli avvocati di porre domande al termine di ogni lezione.
crediti formativi: La partecipazione al Corso completo consente l’attribuzione di venti crediti formativi di cui due in materia di deontologia se la frequenza è per tutte le lezioni, o ad almeno l’80% del complessivo monte ore di lezioni, pari a 8 incontri.
E’ obbligatoria la partecipazione alla lezione n. 6
ISCRIZIONI NELLE LISTE DEI CURATORI: La partecipazione ad almeno 8 lezioni, oltre al mantenimento dei requisiti indicati per poter accedere al corso, sarà titolo per l’iscrizione nelle liste dei curatori speciali/difensori dei minori nelle procedure civili che i Consigli dell’Ordine del Piemonte e della Valle d’Aosta predispongono e consegnano all’Autorità giudiziaria.
ISCRIZIONI AL CORSO: PIATTAFORMA RICONOSCO
contributo:
Euro 200.00 + IVA (€244, 00) per gli avvocati
Euro 100,00 + IVA (€122,00) per gli avvocati under 35
Euro 20, 00 + IVA (24,40) singola lezione (La partecipazione alle singole giornate è valida solo per la permanenza)
E’ possibile la prenotazione sulla piattaforma RICONOSCO che sarà confermata solo previo pagamento presso CAPRIS srl (SEDE PRESSO IL COA DI TORINO) oppure tramite bonifico bancario (VEDI CALENDARIO ORDINE AVVOCATI DATA EVENTO)
PERMANENZA: da presentare entro il 20.01.2023 (modulo reperibile sul sito del COA)
· 10 crediti formativi in materia di famiglia (anno 2022) o in alternativa
· 7 crediti formativi in materia di famiglia e due procedure