Archivio Eventi
Il Global Campus of Human Rights, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia/Fondazione Benvenuti, dell’Unione Camere Penali Italiane, della Camera Penale Veneziana e del Consiglio Nazionale Forense, ha aperto le iscrizioni al corso “La Tutela dei Diritti Umani presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo”, che darà titolo ai frequentanti al riconoscimento di crediti formativi in linea con gli obiettivi di formazione identificati per la professione forense.
Il corso si terrà presso la sede del Global Campus, al Lido di Venezia, dal 13 al 16 febbraio 2020. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2020.
L’obiettivo del corso è di formare avvocati, giudici e operatori del diritto italiani interessati ad approfondire i meccanismi di protezione dei diritti fondamentali previsti dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU), con particolare riferimento alla procedura di ricorso individuale presso la Corte di Strasburgo. Il Responsabile Scientifico del corso CEDU è l’avvocato Roberto Chenal, giurista presso la Corte di Strasburgo.
I partecipanti potranno scegliere tra 2 moduli:
- il modulo introduttivo (13 - 16 febbraio 2020) è dedicato ad un pubblico di avvocati e giuristi che si avvicinano alla materia per la prima volta e mira a fornire le conoscenze fondamentali per la comprensione dei principi fondanti la giurisprudenza CEDU. Sono previste alcune sessioni separate per giuristi civilisti e penalisti e un’esercitazione pratica che ripercorre le tappe della presentazione di un ricorso alla Corte.
La partecipazione al modulo introduttivo darà titolo al riconoscimento di 20 crediti formativi.
- il modulo avanzato (14 - 16 febbraio 2020) è pensato per coloro che abbiano già acquisito una formazione di base in merito alla CEDU. Sono previste alcune sessioni separate per giuristi civilisti e penalisti. Nella giornata conclusiva è prevista un’esercitazione pratica sul tema del ragionamento giuridico.
La partecipazione al modulo avanzato darà titolo al riconoscimento di 15 crediti formativi.
atti del convegno
Bilancio di esercizio- Bocchino
Relazioni incontro 2.10.2019
Relazioni incontro del 16.10.2019
Studio Palea-Lauri - Gerla
Relazioni 12.12.2019
Bocchino - Il bilancio spiegato agli avvocati
Relazioni Dott. Frascinelli
OIC 12- COMPOSIZIONI E SCHEMI DEI BILANCI
L'ULTIMO INCONTRO SI SVOLGERA' IL 12 DICEMBRE 2019 E NON IL 5 DICEMBRE 2019 | |
---|---|
atti del convegno
Bilancio di esercizio- Bocchino
Relazioni incontro 2.10.2019
Relazioni incontro del 16.10.2019
Studio Palea-Lauri - Gerla
Organizzato da Fondazione dell'avvocatura torinese "Fulvio Croce"-
Iscrizioni: RICONOSCO
atti del convegno
Bilancio di esercizio- Bocchino
Relazioni incontro 2.10.2019
Relazioni incontro del 16.10.2019
Studio Palea-Lauri - Gerla
Relazioni incontro 13.11.2019
Prof. Vicini Ronchetti
Compensi e spese
Formazione e aggiornamento
Aspetti di deontologia
Organizzato da Fondazione dell'avvocatura torinese "Fulvio Croce"-
Iscrizioni: RICONOSCO
atti del convegno
Bilancio di esercizio- Bocchino
Relazioni incontro 2.10.2019
Relazioni incontro del 16.10.2019
Studio Palea-Lauri - Gerla
Organizzato da Fondazione dell'avvocatura torinese "Fulvio Croce"-
Iscrizioni: RICONOSCO
atti del convegno
Bilancio di esercizio- Bocchino
Relazioni incontro 2.10.2019
Relazioni incontro del 16.10.2019
Studio Palea-Lauri - Gerla
Organizzato da Fondazione dell'avvocatura torinese "Fulvio Croce"-
Iscrizioni: RICONOSCO
ORGANIZZATO DA COA TORINO
ISCRIZIONI SU RICONOSCO
ORGANIZZATO: CENTRO STUDI DI DIRITTO DEL LAVORO "D. NAPOLETANO"
ISCRIZIONI: rcarapelle@carapelle-clivio.it
Organizzato Fondazione dell'avvocatura torinese "Fulvio Croce"
Iscrizioni: RICONOSCO