Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e delle Avvocate per ricordare il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

CORSO DI FORMAZIONE DI ALTA SPECIALIZZAZIONE Progetto realizzato con il contributo economico di Cassa Forense IL TEATRO DELLA GIUSTIZIA: L’ARTE DEL PERSUADERE ED IL LINGUAGGIO DI GENERE NEL FORO E SUL PALCOSCENICO

Printer Friendly, PDF & Email

Requisiti per la partecipazione al corso:

- Il corso è aperto a tutti gli Avvocati ed Avvocate iscritti agli Albi dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati del Piemonte ed alla Cassa Forense;

- il corso è a numero chiuso: saranno ammessi solo i primi 45 iscritti nel rispetto della rappresentanza dei due generi (ciascun genere dovrà essere rappresentato da almeno 15 partecipanti (se iscritti).

  • Il corso non sarà attivato ove non si registrassero almeno 15 iscritti.

Modalità di iscrizione:

- le domande di iscrizione dovranno pervenire a mezzo PEC allindirizzo cpo@pec.ordineavvocatitorino.it entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 7 gennaio 2022 (nella domanda dovrà essere autocertificata liscrizione ad un Albo Forense del Piemonte, nonché alla Cassa Forense.

La partecipazione al corso è gratuita

Modalità di partecipazione:

- il corso si svolgerà prevalentemente ‘da remoto’ mediante la piattaforma GoToMeeting;

- le lezioni in presenza (Tavola rotonda, Workshops, Stage Teatrale) saranno segnalati a mezzo PEC agli iscritti.

 

Crediti formativi:

- il corso darà diritto a 20 crediti formativi (di cui 2 di deontologia) a chi frequenterà regolarmente almeno 48 ore di lezione (su 60 totali).