Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e delle Avvocate per ricordare il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

INAUGURAZIONE DELLA QUINTA EDIZIONE DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. "LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E LA TRANSIZIONE DIGITALE: LE SFIDE ATTUALI E FUTURE

Printer Friendly, PDF & Email

 

Data di svolgimento
INIZIO 21.04.2023
Orario
17.00/19.00

Vademecum sul corso: informazioni di base
Titolo corso: quinta edizione del corso di perfezionamento in diritto della protezione dei dati
personali per la formazione del data protection officer (DPO) profili applicativi

Direttori: Prof. Francesco Pizzetti e Prof. Sergio Foà

Modalità di erogazione: in presenza lezioni presso il campus Luigi Einaudi
Sbocchi professionali: Dpo presso imprese, pubbliche amministrazioni, addetto privacy
Requisiti: possono presentare domanda di partecipazione al concorso di ammissione al corso
candidati in possesso di laurea di II livello (laurea specialistica, magistrale, ciclo unico) ex DM 509/99
e DM 270/2004 e titoli equipollenti del Vecchio Ordinamento. In base ad una valutazione positiva
del Direttore del Corso di perfezionamento possono essere ammessi al percorso di selezione anche
candidati in possesso laurea di I livello (triennale), purché in presenza di una qualificata competenza
nelle materie oggetto del corso di perfezionamento

Costo: € 1.750 euro da pagare in un’unica rata

Borse di Studio: sono previste 2 borse di studio a can didati che non abbiano compiuto 30 anni al
1 gennaio 2023. Una borsa al 100% e un a borsa al 50%
Scadenze:
Pre-iscrizioni: apertura il 6 aprile 2023 alle ore 9:30 | chiusura il 26 aprile 2023, alle ore 15
Apertura immatricolazioni: dall’11 maggio 2023 ore 09:30 al 18 maggio 2023 ore 12:00
Visualizza il piano didattico
Orario lezioni e location: le lezioni si svolgono presso il Campus Luigi Einaudi in Lungo Dora Siena
100 il venerdì dalle ore 15 alle ore 19 e sabato dalle ore 9 alle ore 13
Il corso avrà inizio venerdì 19 maggio 2023 e terminerà sabato 9 settembre 2023
INFORMAZIONI

Crediti
La partecipazione è titolo per l'attribuzione di 20 crediti formativi