XXXVI Congresso Nazionale Forense Torino 16 -18 ottobre 2025

Printer Friendly, PDF & Email

Gentile Dottore,
l’Ordine degli Avvocati di Torino è orgoglioso di ospitare il XXXVI Congresso Nazionale Forense, che si terrà in Torino dal 16 al 18 ottobre 2025.
L’evento, dal titolo "L'avvocato nel futuro. Pensare da Legale, agire in Digitale", affronterà temi centrali per l’evoluzione della professione forense, con uno sguardo rivolto alla digitalizzazione e alle nuove sfide dell’avvocatura.
In quest’occasione, grazie alla generosa disponibilità della Fondazione avv. Catalano - Arietti, il Consiglio ha il piacere di offrire la possibilità di partecipare al Congresso a 25 praticanti per favorire l’avvicinamento dei giovani e delle giovani ai temi della politica forense discussi nella massima assise congressuale dell’Avvocatura italiana.
I praticanti e le praticanti verranno selezionate sulla base del miglior voto di laurea che dovranno autocertificare indicando data e titolo della tesi discussa e, a parità di voto, della minor anzianità di iscrizione.
I partecipanti dovranno essere in regola con gli obblighi formativi, non aver subito procedimenti disciplinari ed essere in regola con il pagamento della quota di iscrizione al registro dei praticanti.
La partecipazione all’intero Congresso - laddove chiaramente siano ancora disponibili dei posti al 1° di settembre, fatto che conosce allo stato il solo CNF - darà inoltre diritto al riconoscimento di crediti formativi per tutte le giornate.
Saremo lieti di averTi tra i congressisti e, qualora fossi interessato/a, Ti chiediamo gentilmente di confermare la Tua partecipazione entro il 1° settembre p.v. all’indirizzo email/PEC: ord.torino@cert.legalmail.it  Qualora sia privo di indirizzo pec, potrete lasciare la Vostra domanda all’ufficio protocollo del Consiglio.
Sicuri che questo appuntamento rappresenti un’importante occasione di confronto e crescita professionale, restiamo in attesa di un cortese riscontro e porgiamo i più cordiali saluti.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino