SCADENZA ISCRIZIONI 15 OTTOBRE
Il Master, organizzato da SAA e COREP, con il patrocinio dell’Università di Torino, di AODV231 e dell’Associazione Advisora, si terrà interamente ONLINE ed avrà inizio il 6 novembre p.v.
Nel progettare il Master, e per distinguerlo dalle tante proposte formative in materia di compliance, abbiamo pensato ad una occasione che unisse l’alta qualità didattica dei docenti alla competenza operativa dei professionisti che ogni giorno calcano le scene della conformità normativa.
Abbiamo pensato ai legali di impresa, a chi deve scrivere e gestire le procedure di conformità e renderle coerenti con quelle previste dalle certificazioni e dai sistemi di gestione, agli Organismi di Vigilanza che devono verificare l’adeguatezza del MOG ex D.lgs. 231/2001 e alle diverse figure quali Compliance Officer e Internal Auditors che danno vita alle sempre più ampie necessità di compliance che abitano le nostre aziende.
Questo processo, che rappresenta la compliance integrata, interessa sia le aziende private che quelle a partecipazione pubblica dove vi sono ulteriori ambiti normativi a cui le società devono rispondere: dal Codice degli appalti all’anticorruzione e trasparenza.
I temi trattati, e di seguito riportati, riguardano la compliance ex D.lgs. 231/2001 e le sue sinergie con altri sistemi di conformità normativa:
- Responsabilità da reato degli Enti ex D.lgs. 231/2001;
- Colpa di organizzazione;
- Progetti di riforma del Decreto 231;
- Whistleblowing;
- Salute e Sicurezza sul lavoro;
- Paramenti ESG;
- Misure di prevenzione;
- Sistemi di Gestione Certificati;
- Anticorruzione e Trasparenza;
- Codice degli Appalti;
- Privacy, Cybersicurezza e intelligenza artificiale.
Per tutte le informazioni relative ai temi trattati e al Corpo Docente è possibile consultare il Programma e la Brochure qui allegate oppure il sito https://www.corep.it/compliance-3ed.html
Il Master è accreditato da parte del Consiglio Nazionale Forense